La storia di Romeo e Giulietta - Hotel Ristorante alla Campagna

Vai ai contenuti
LA STORIA DI ROMEO E GIULIETTA
L’indimenticabile storia d’amore tra Romeo e Giulietta cantata da Shakespeare, si ispira alle novelle di Luigi da Porto e Matteo Bandello, che narrano le vicende trecentesche di due nobili famiglie rivali: Montecchi e Capuleti. Romeo, discendente della famiglia Montecchi, partecipa di nascosto ad una festa in maschera presso la vicina abitazione dei Capuleti dove subito si innamora della bella Giulietta, giovanissima erede della casata rivale e già promessa sposa al Conte Paride. Un bacio tra i due è sufficiente per convincerli a sposarsi di nascosto, con la segreta complicità della Baia di Giulietta e di Frate Lorenzo. La situazione precipita quando Tebaldo, cugino di Giulietta, all’oscuro dell’avvenuto matrimonio sfida Romeo a duello ed egli rifiuta. È l’amico di Romeo, Mercuzio, a cogliere la provocazione che sfortunatamente gli sarà fatale. Adirato, Romeo ferisce Tebaldo a morte e viene immediatamente bandito da Verona ed esiliato a Mantova. Il tempo di una sola notte insieme e i due sposi si devono separare. Giulietta, per evitare le forzate nozze con il Conte Paride, simula una temporanea morte grazie alla pozione ricevuta dal Frate Lorenzo e bevuta in segreto. Ma la sfortuna continua a segnare il destino dei due giovani: il messaggio di Frate Lorenzo in viaggio verso Mantova per svelare la verità a Romeo, a causa della peste, non riesce nel suo intento. Ricevuta la falsa notizia della morte di Giulietta, Romeo torna a Verona per rivedere per l’ultima volta l’amata. Nella cripta che custodisce il corpo della giovane, straziato dal dolore, Romeo si toglie la vita. Al suo risveglio, Giulietta, non sopportando la perdita di Romeo, si trafigge con il suo stesso pugnale. Montecchi e Capuleti, riconciliati dal sangue dei giovani figli, si riappacificano.

THE STORY OF ROMEO AND JULIET
The legendary love story between Juliet and Romeo celebrated by Shakespeare, was inspired by the novellas of Luigi da Porto and Matteo Bandello narrating the events of two rival families of the XIVth century: Montague and Capulet. Romeo, heir to the Montague family, secretely participates to a ball at the Capulet’s house where he falls in love with the beautiful Juliet, the only daughter of the rival family who is engaged to be married to Count Paris. After a single kiss, the two lovers decide to get married secretely, with the help of Juliet’s Nurse and Friar Lawrence. The situation aggravates when Tybalt, Juliet’s cousin, unaware of the celebration of the wedding, challenges Romeo to a duel; but the latter refuses. Romeo’s friend, Mercutio, accepts the challenges and it will prove fatal to him. An angry Romeo wounds Tybalt to death and is immediately banished from Verona and exiled in Mantua. After a single night together, the two lovers must part. Juliet, in order to avoid marriage with Paris, feigns death by secretely drinking a sleeping potion given to her by Friar Lawrence. However, the misfortune of the two lovers seems to be doomed: Friar Lawrence’s messenger, who should have reached Romeo in Mantua in order to inform him about the events, is delayed because of an epidemic of pestilence and fails his mission. Once he learns about Juliet’s death, Romeo comes back to Verona in order to see her for the last time. In the crypt where Juliet’s lies buried, Romeo in desperation kills himself. When Juliet awakens from the effects of the potion, she cannot accept the loss of the Romeo and stabs herself to death with his dagger. Montagues and Capulets finally come to a reconciliation through the blood of their young children.
Torna ai contenuti