
FORTE SOFIA
(1838)
Intitolato alla madre dell'Imperatore, Sofia di Baviera, è simile, nel ridotto centrale, alle torri di S: Giuliano dalle quali differisce per le maggiori difese al piede. Armato con 14 pezzi doveva battere le colline di Avesa e Quinzano e la Valdonega. Fra le due guerre è stato adibito a colombai Militare. Attualmente in uso al Corpo Forestale dello Stato.
(1838)
Intitolato alla madre dell'Imperatore, Sofia di Baviera, è simile, nel ridotto centrale, alle torri di S: Giuliano dalle quali differisce per le maggiori difese al piede. Armato con 14 pezzi doveva battere le colline di Avesa e Quinzano e la Valdonega. Fra le due guerre è stato adibito a colombai Militare. Attualmente in uso al Corpo Forestale dello Stato.
FORT SOFIA
(1838)
Dedicated to the emperor's mother, Sofia di Baviera, it is similar to the towers of S.Giuliano from which is different for the major defensive structure. Armed with 14 pieces it could beat the hills of Avesa and Quinzano and the Valdonega. Between the two Wars it was assigned to the State Forestry Corps.
Dedicated to the emperor's mother, Sofia di Baviera, it is similar to the towers of S.Giuliano from which is different for the major defensive structure. Armed with 14 pieces it could beat the hills of Avesa and Quinzano and the Valdonega. Between the two Wars it was assigned to the State Forestry Corps.